Analisi e revisione SEO di siti web e blog, con una consulenza di web marketing telefonica o in streaming, o anche dal vivo a Roma. La SEO Audit avrà ad oggetto proprio il tuo sito, blog in modo da spiegarti tutti gli errori che occorre correggere o fattori SEO da integrare per sviluppare il progetto web in maniera organica e ponderata in ottica del posizionamento nei motori di ricerca.
L'analisi e la revisione SEO, SEO check, non viene svolta in maniera automatica ma da un consulente dal vivo in tua presenza che avrà già studiato il tuo caso.
Il SEO test personalizzato e da parte di un consulente esperto a te dedicato, serve ad analizzare lo stato di salute del sito web o blog, si tratta di una analisi di web marketing e SEO generale e tecnica che normalmente si dovrebbe svolgere periodicamente per aumentare la visibilità nei motori di ricerca.
Si analizza ogni fattore SEO importante per i motori di ricerca,
considerando sia il check SEO on site sia SEO off site.
Tale fase è
necessaria e preliminare per SEO strategy. Attraverso un
SEO Audit è
possibile individuare le possibilità di crescita e miglioramento di un
sito per
essere in prima pagina, e rimuovere le criticità, gli ostacoli che impediscono al sito di
essere visibile sui motori di ricerca.
Andranno analizzati molti
fattori di ranking e la verifica SEO viene svolta tramite l'utilizzo di strumenti
e metodologie consolidate.
Non si tratta quindi di una semplice scansione automatica ma di un lavoro personalizzato svolto da un esperto consulente SEO (nella richiesta potrai richiedere di essere seguito dal dott. Giacomo Gallo migliore consulente SEO).
Quindi, la web agency di Roma Ieros Ieros ti affiancherà un consulente o un coaching SEO, esperto nel marketing online che avrà già studiato il tuo sito, o blog, e ti offre un lavoro metodologico dove la valutazione "umana" viene supportata da strategie e soluzioni tecniche.
Nella realizzazione del sito web si spera che il webmaster abbiamo piantato le basi di una strutturazione SEO, infatti, a volte è molti più semplice rifarlo nuovo, e con il nostro audit SEO magari risparmierai tempo e soldi o corsi di marketing online per cercare di ottimizzare un sito non in equilibrio destinato cadere.
Coerenza del progetto e del sito
Coerenza del testo e delle immagini
Autorevolezza
L'esperienza di navigazione
Struttura della URL, friendly
Struttura dei link
Link building naturale
Qualità dei testi: ottimizzazione
Pulizia del codice HTML
Sitemap
Qualità dei backlink
Ottimizzazione delle immagini e video
Indicizzazione del sito
Query di ricerca scelte
Il robots.txt, che contiene indicazioni sulle pagine accessibili, o meno
Verifica canonical tags
Profondità di navigazione
Verifica dello Status Code
Errori 404 pagina non trovata
Redirect 301
5xx errore del server
Analisi del codice HTML
Assenza di link interni in nofollow, perch?altrimenti i motori di ricerca non lo seguirebbero
Utilizzo dei breadcrumb, ossia le "tracce" "molliche di pane"
Title Tag e Meta Description, il primo fattore di posizionamento, la seconda no, ma compare in SERP, quindi può influenza il CTR
Velocità di caricamento del sito Google PageSpeed
Verifica dei dati strutturati Schema.org
H1, H2 e H3, come uno spider vede il sito, blog
Analisi SWAT
Dominio
Hosting
Eventuali negative SEO
Pagine responsive
file htaccess
Originalità
Richiedi un preventivo per il posizionamento SEO del sito web, e ricorda che se la azienda opera nel campo ambientale o biologico hai diritto al 10% di sconto.
Sfruttare le occasioni che il web offre significa
adottare una SEO strategy che partendo dall'analisi del sito, blog,
obiettivi, parole chiave e concorrenti, traccia un piano di azione
strutturato verso una direzione, avendo individuato spazi di crescita.
L'analisi delle keyword è importante per capire le ricerche che
fanno gli utenti sui motori di ricerca, senza tralasciare quelle
utilizzate dai concorrenti. Individuare delle nicchie è determinante,
soprattutto in settori altamente competitivi.
Richiedere una SEO Strategy, significa ricevere
un documento di web marketing
e SEO in Pdf, in
grado di riassumere tutti i passaggi fondamentali delle azioni da
intraprendere.
Le keyword saranno raggruppate per argomento comune
(Cluster), cercando di identificare intenti comuni in modo da
individuare altre utili al progetto, cercando di identificare il
destinatario delle stesse (Search Personas) e comprendere il motivo del
suo agire (che sarà nascosto non dichiarato:Search Intent).
Tutto
questo porta ad un piano editoriale digitali (PED)
Cos'è un
piano
editoriale digitale?
E' un piano che organizza (pianifica) i contenuti
da pubblicarsi sul web per raggiungere un determinato
obiettivo. E' uno strumento di marketing che aiuta a
promuovere il sito web, e dare
visibilità in internet, presuppone un controllo nel tempo, monitoraggio
e della relativa ottimizzazione necessaria.
Occorre di pari passo
agire su molti altri aspetti come indicati in precedenza.
In sintesi, a parte questi due ultimi aspetti (SEO strategy e Piano editoriale digitale) che possono essere richiesti in un secondo momento, nell'analisi e revisione individuiamo le aree di miglioramento e di sviluppo, gli errori che impediscono il naturale posizionamento SEO, tutto in una consulenza online o dal vivo a Roma: è un'analisi diagnostica che considera le cause e permette di studiare o trovare soluzioni.
Come migliorare posizionamento sito web
Realizzazione siti web: prezzi
Marketing comunicazione aziendale, web ed interpersonale
Consulenza sul copyright internet
Consulenza marketing Territoriale
Idee, progettazione, organizzazione di eventi istituzionali, congressuali, fieristici, museali, culturali ed artistici.
Nel blog dedicato all'area specifica, puoi trovare tante proposte e suggerimenti.
Consulente coach Eventi: direzione, gestione, ideazione ed organizzazione.
Consulenza Design Piante per il benessere